Una giornata a stretto contatto con la natura a pochi chilometri di distanza, e a meno di un’ora di auto, dal centro di Bari? La foresta Mercadante è un’oasi verde per chi sente il bisogno di evadere dalla città, per correre verso spazi aperti e ricchi di opportunità ed esperienze da poter cogliere al volo.
Foresta Mercadante, cos’è e dove si trova precisamente
Maestosità e aspetto incontaminato caratterizzano la foresta Mercadante, una foresta realizzata a partire dal 1926 per contrastare il dissesto idrogeologico del territorio della provincia barese, che storicamente era soggetto ad allagamenti e alluvioni distruttivi in tutta la zona.
Attualmente si estende per circa 1300 ettari nel comune di Cassano delle Murge, pur toccando in alcuni punti la zona di competenza di Altamura.
Foresta Mercadante, cosa fare all’interno
Per chi non si accontenta di una semplice giornata in un contesto splendido, sono tante le opportunità che l’area boschiva protetta della foresta Mercadante offre:
- Trekking ed escursioni: un ambiente che si presta perfettamente ad attività di questo tipo. Ideale per percorsi a piedi oppure in bicicletta, esistono sentieri già segnati, come quello ad anello che passa per Borgo Fra Diavolo
- Picnic: ci sono diverse alle aree attrezzate con tavoli e sedute in pietra o legno. C’è però l’assoluto divieto di accendere barbecue e fuochi.
- Esplorazioni naturalistiche: All’interno della foresta è presente una varietà ampissima di flora e di fauna. Dal falco grillaio alle poiane, passando per i gufi comuni e i barbagianni. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di birdwatching e non solo.
Anche la possibilità di accompagnare i più piccini in un viaggio alla scoperta della natura, in un ambiente curato, sicuro e, ovviamente, immerso nel verde.
Il Baby Di Cecca Tasting Experience all’interno della foresta Mercadante è da non perdere.

Foresta Mercadante, ecco la Baby Di Cecca Tasting
Di questo piccolo chiosco io e la mia compagna Roberta ci siamo innamorati passeggiando per la foresta con nostra figlia Chiara, vedendola sporcarsi nella terra e correre a piedi scalzi. Un luogo di contatto con la natura che abbiamo voluto dedicare proprio a lei e che oggi dedichiamo a tutti voi, con la speranza di donarvi momenti di vita autentica e dal sapore genuino. Non c’è un menu da Baby Dicecca: ci siamo noi, Vito e Roberta, pronti a guidarti attraverso una degustazione del meglio della nostra produzione e di quella di altre realtà locali.
Questo si legge sul nostro sito e questa è la storia che vogliamo raccontare ogni volta che un ospite si avvicina al nostro chiosco pronto a vivere con noi quella che è, prima di tutto, una vera e propria esperienza. Fatta di colori e sapori. Di odori che si mescolano con la terra fresca della foresta.
Com’è organizzata l’esperienza:
- Orario: dalle 11 alle 14.30 e dalle 18.00 alle 23.00
- Dove: Baby Dicecca, Foresta Mercadante, 70020, Cassano delle Murge (BA)
- Telefono: 348 8795428
- Price: 60€ a persona (60€ pranzo o cena, vini inclusi); ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni.
- Prenotazione: obbligatoria, con 20 euro di caparra a tavolo
- Max persone: 40 posti a sedere all’esterno. Non disponiamo di posti all’interno.
Si effettuano anche eventi privati su prenotazione, fino a un massimo di 30 persone.
Non c’è nient’altro da dire, se non che ti aspettiamo in foresta per farti assaggiare tutti i nostri amati prodotti!
